Ogni anno, Venezia si veste a festa per celebrare una tradizione millenaria che affonda le sue radici nella storia e nell’anima di questa città incantata. La Festa della Sensa, un evento unico nel suo genere, è un tributo alla relazione speciale tra Venezia e il mare, una celebrazione di devozione, gratitudine e impegno verso l’acqua che ha plasmato e protetto questa città lagunare nel corso dei secoli.
Una Storia d’amore antica, tra Venezia e il Mare
La Festa della Sensa ha radici antiche che risalgono al medioevo, quando il Doge di Venezia svolgeva un ruolo centrale nella cerimonia. Questo evento, che si svolgeva la domenica successiva all’Ascensione, era un momento di grande significato per la Repubblica di Venezia. In questa giornata solenne, il Doge si recava in laguna a bordo di una magnifica imbarcazione, accompagnato dalle più prestigiose autorità civili e religiose della città, per compiere un atto simbolico di consacrazione e alleanza con il mare.
Lo sposalizio del mare
Ancora oggi, la Festa della Sensa è un’occasione per riunire la comunità veneziana e celebrare le tradizioni secolari legate al mare. La giornata inizia con una suggestiva processione d’acqua lungo il Canal Grande, dove imbarcazioni tradizionali veneziane, splendidamente decorate, seguono il percorso tracciato dalle gondole dei rematori in costume d’epoca. La processione raggiunge infine la chiesa di San Nicolò al Lido, dove si svolge la cerimonia della Benedizione del Mare, durante la quale il vescovo getta un anello d’oro nell’acqua in segno di benedizione e protezione. Un rito, conosciuto come “Lo sposalizio del mare”, che racchiude gloria e destino comuni tra la città e le acque che l’abbracciano.
Una Festa per Tutti
La Festa della Sensa è un’esperienza coinvolgente che coinvolge non solo i veneziani, ma anche i visitatori provenienti da tutto il mondo. Lungo le rive del Canal Grande e lungo le vie della città, è possibile assistere a spettacoli di musica e danza tradizionale, degustare prelibatezze culinarie locali e immergersi nell’atmosfera festosa che permea l’intera città.