Festa della Madonna della Salute

Il 21 novembre di ogni anno, da quasi quattro secoli, a Venezia si celebra la Festa della Madonna della Salute, chiamata anche semplicemente Festa della Salute. È un evento molto sentito in città, tanto dai veneziani quanto dai pellegrini che arrivano da ogni parte per ringraziare la Vergine Maria per qualche guarigione miracolosa. Pur essendo […]
Casone e Ancorette – L’oscuro passato del Campiello de la Cason

Nonostante si sia decisamente fatto attendere regalandoci giornate miti anche ad ottobre, possiamo ufficialmente dire che anche a Venezia è arrivato l’autunno. Le giornate si sono accorciate e la nebbia sulla laguna rende la città ancora più inebriante. È il tempo delle castagne, della zucca, delle zuppe calde che ravvivano l’anima, delle “ombre” (bicchieri di […]
La Venezia del Tintoretto

“Tintoretto è Venezia anche se non dipinge Venezia” scriveva Jean Paul Sartre. E in effetti, la biografia dell’artista è talmente visceralmente legata alla storia della città che, ancora oggi, riesce facile immaginare il suo quotidiano tra le calli e i campielli della Serenissima, dalle corti dei nobili al rione dei tintori. Per contro la città, […]